• DE DE DE de
  • IT IT IT it
  • EN EN EN en
Hans Zipperle SpA
  • Home
  • Producente
    • Gamma prodotti
    • Processo produttivo
    • Controllo di qualità
    • Stoccaggio
  • Ambiente
  • La nostra storia
  • Carriera
  • Contatti
  • Download
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Producente2 / Processo produttivo
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva

Processo produttivo

Processo produttivo

La lunga strada dalla frutta al prodotto di alta qualità

La frutta matura al punto giusto viene lavorata immediatamente dopo la consegna e questo è l’unico modo per ottenere risultati ottimali. Durante la stagione Zipperle trasforma ogni giorno 2.000 tonnellate di frutta in succo e concentrato di frutta e 1.200 tonnellate di frutta in purea. Ciò è reso possibile da tecnologie all’avanguardia, innovazione continua e circa 200 dipendenti, che lavorano su tre turni da giugno a ottobre, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Solo così è possibile garantire l’immediata lavorazione della frutta nella consueta qualità Zipperle.

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

RACCOLTA DELLA FRUTTA

Il nostro ufficio acquisti lavora a stretto contatto con i nostri agricoltori e fornitori. Solo uno scambio di informazioni stretto e costante garantisce una consegna rapida della frutta e quindi i migliori risultati nella raccolta e nella lavorazione.

Quando arriva il momento del raccolto, i frutti vengono raccolti con cura. Una cassa piena di mele può pesare fino a 350 kg. I contadini consegnano le loro numerose cassette piene ai punti di raccolta e alle cooperative frutticole. Da lì arrivano direttamente alla Zipperle. Ogni ora vengono consegnati innumerevoli frutti che vengono immediatamente portati alle rispettive stazioni di lavorazione.

I processi di lavorazione differiscono a seconda del tipo di frutta e di prodotto, per cui i frutti vengono trasformati in semilavorati di alta qualità per l’industria alimentare e delle bevande in tutto il mondo.

TECNOLOGIA ED INTELLIGENZA UMANA

Arrivati alla stazione di scarico i frutti rotolano direttamente dentro l’acqua e vengono trasportati delicatamente in avanti. Anche le drupacee consegnate vengono lavate delicatamente e passate attraverso i canali interni di trasporto. Un sofisticato sistema di gestione dell’acqua assicura che non ne venga persa nemmeno una goccia. In questo modo, non solo proteggiamo le nostre risorse naturali, ma riduciamo anche l’impatto sull’ambiente, lavorando in modo ancora più efficiente.

Il frutto poi nuota verso le singole stazioni sulle linee di lavaggio. Facendo così i frutti rimangono intatti e vongono parzialmente puliti. Piccole foglie e steli vengono setacciati.
I frutti vengono poi lavati più volte e selezionati a mano sui nastri di cernita. Solo allora i frutti arrivano alle presse e alle linee di purea.

La tecnologia all’avanguardia è utilizzata in tutto il ciclo produttivo. Un esempio è il sistema di ultrafiltrazione, dove vengono filtrate tutte le più piccole particelle, facendo così uscire il succo più puro, limpido e dal gusto migliore.

TECNOLOGIA ED INTELLIGENZA UMANA

Arrivati alla stazione di scarico i frutti rotolano direttamente dentro l’acqua e vengono trasportati delicatamente in avanti. Anche le drupacee consegnate vengono lavate delicatamente e passate attraverso i canali interni di trasporto. Un sofisticato sistema di gestione dell’acqua assicura che non ne venga persa nemmeno una goccia. In questo modo, non solo proteggiamo le nostre risorse naturali, ma riduciamo anche l’impatto sull’ambiente, lavorando in modo ancora più efficiente.

Il frutto poi nuota verso le singole stazioni sulle linee di lavaggio. Facendo così i frutti rimangono intatti e vongono parzialmente puliti. Piccole foglie e steli vengono setacciati.
I frutti vengono poi lavati più volte e selezionati a mano sui nastri di cernita. Solo allora i frutti arrivano alle presse e alle linee di purea.

La tecnologia all’avanguardia è utilizzata in tutto il ciclo produttivo. Un esempio è il sistema di ultrafiltrazione, dove vengono filtrate tutte le più piccole particelle, facendo così uscire il succo più puro, limpido e dal gusto migliore.

STOCCAGGIO E CARICO

Nella nostra cantina possiamo stoccare il doppio della produzione di vino dell’Alto Adige.

Nella nostra cantina vengono conservati oltre 65 milioni di litri di succhi, concentrati e puree di frutta in modo adeguato. Nelle nostre numerose cisterne, succhi e puree di frutta vengono conservati sterili e talvolta a temperatura controllata, mentre concentrati e aromi vengono conservati a temperatura costantemente raffredata.

Per il caricamento, i prodotti sterili stoccati vengono raffreddati a 0°C e preparati in serbatoi di miscelazione coibentati. I prodotti sensibili attendono la loro consegna just-in-time in fusti sterili, autocisterne o contenitori sotto il più rigoroso controllo della garanzia di qualità.

Oltre a presentare un certificato di pulizia valido, tutte le cisterne vengono anche rigorosamente controllate internamente e disinfettate prima del carico. Nei fusti di ferro monouso ma ricondizionati viene usata una doppia sacca interna per la sicurezza. I box da 1000 litri riutilizzabili vengono puliti internamente e poi riempiti con sacchi asettici.

I nostri clienti vengono serviti il più rapidamente possibile grazie alla preparazione e miscelazione delle merci molto ampia e flessibile. Tra l’ordine e il caricamento per la consegna passano un massimo di 72 ore!

Hans Zipperle AG/S.p.A.
Via Max Valier, 3
39012 Merano (BZ)
Italia
www.zipperle.it

Tel. +39 0473 274 100
Fax. +39 0473 274 222
Informazioni: zisaft@zipperle.it
Vendita: sales@zipperle.it
Acquisti: frutta@zipperle.it

2024 © Hans Zipperle SPA – Part. IVA: IT00039990213 - COLOPHON – PRIVACY – WHISTLEBLOWING
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

AccettaRifiutaImpostazioni

Privacy Policy



Le tue preferenze relative al consenso

  • IT
    • DE
    • EN

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.


Questo sito utilizza i seguenti servizi di Google per la protezione contro spam e Google Maps. Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito Web e a fornire la migliore esperienza utente possibile.

Social Plugins Cookies

Facebook – Twitter – Google+ – Youtube – Vimeo
Modalità per la gestione dei cookie:
Facebook - Twitter - Google+ - Youtube - Vimeo
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per esempio Facebook, Twitter, Google+, Youtube e Vimeo. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. Se non desiderate che Facebook – Twitter – Google+ – Youtube – Vimeo raccolga queste informazioni su di voi, dove disconnettervi dal vostro account prima di visitarci.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Privacy Policy

Qui trovi la nostra privacy policy nel dettaglio.

Accetta tuttoRifiuta tuttoSalva impostazioni
Apri la barra dei messaggi Apri la barra dei messaggi Apri la barra dei messaggi
  • DE
  • IT
  • EN